Propone di conoscere Gesù per seguirlo secondo la Sua Parola, i sentieri percorsi da quanti ne danno testimonianza, i documenti e la vita della Chiesa. La Fraternità nasce ufficialmente il 18 maggio 2009. Inizia il suo cammino oggi Domenica di Pentecoste e Festa della Visitazione di Maria SS. a S. Elisabetta - 31 maggio 2009.
I Blogs della Fraternità
Presenza della Fraternità
.

BUONA S. PASQUA

La Resurrezione di Gesù porti il Suo Amore nei nostri cuori
Nel Corpo e nel Sangue di Gesù
Nella Vita e nella Parola di Gesù l'uomo trovi la sua vera dimensione e riesca ad esprimerla con Amore e Carità.
giovedì 31 dicembre 2009
31 dic.2009 - Mercoledì - VII giorno fra l'ottava di Natale
mercoledì 30 dicembre 2009
30 dic. Mercoledì - VI giorno fra l'ottava di Natale
martedì 29 dicembre 2009
29 dic.Martedì - V giorno fra l'ottava di Natale - Lc 2,22-35
lunedì 28 dicembre 2009
28 dic.2009 Lunedì 28- Santi Innocenti

Per un confronto personale (Padri Carmelitani)
• Erode dette l'ordine di uccidere i bambini di Betlemme. L'Erode di oggi continua ad uccidere milioni di bambini. Muoiono di fame, di denutrizione, di malattia, a causa dell'aborto. Oggi chi è Erode?
• Matteo aiuta a superare la crisi di fede e di identità. Oggi, molti vivono una crisi profonda di fede e di identità. Il Vangelo, come può aiutare a superare questa crisi di fede?
domenica 27 dicembre 2009
Domenica 27 dicembre - SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE

I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme. Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l’udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte. Al vederlo restarono stupiti, e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». Ed egli rispose loro: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Ma essi non compresero ciò che aveva detto loro.Scese dunque con loro e venne a Nàzaret e stava loro sottomesso. Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore. E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini. Lc 2,41-52
sabato 26 dicembre 2009
26 dic.2009 S. Stefano

venerdì 25 dicembre 2009
25 dic. 2009 Natale del Signore
giovedì 24 dicembre 2009
24 dic 2009 Vigilia del Natale del Signore
mercoledì 23 dicembre 2009
23 dic. 2009 Mercoledì della IV settimana di Avvento - Natale del Signore
Nascita di Giovanni Battista.
In quei giorni, per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei.Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccarìa. Ma sua madre intervenne: «No, si chiamerà Giovanni». Le dissero: «Non c’è nessuno della tua parentela che si chiami con questo nome». Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. Egli chiese una tavoletta e scrisse: «Giovanni è il suo nome». Tutti furono meravigliati. All’istante gli si aprì la bocca e gli si sciolse la lingua, e parlava benedicendo Dio. Tutti i loro vicini furono presi da timore, e per tutta la regione montuosa della Giudea si discorreva di tutte queste cose. Tutti coloro che le udivano, le custodivano in cuor loro, dicendo: «Che sarà mai questo bambino?». E davvero la mano del Signore era con lui. Lc 1,57-66
Per un confronto personale
• Cosa ti ha maggiormente colpito nel modo in cui Luca descrive i fatti della vita?
• Come leggo i fatti della mia vita? Come fotografia o come raggi X?
martedì 22 dicembre 2009
22 dic. 2009 Martedì della IV Settimana di Avvento - s. Natale
lunedì 21 dicembre 2009
21 dic.2009 Lunedì della IV Settimana di Avvento
domenica 20 dicembre 2009
20 dic 2009 IV Domenica di Avvento
sabato 19 dicembre 2009
SANTO SUBITO!

19 dic. 2009 Sabato della III Settimana di Avvento
Al tempo di Erode, re della Giudea, vi era un sacerdote di nome Zaccarìa, della classe di Abìa, che aveva in moglie una discendente di Aronne, di nome Elisabetta. Ambedue erano giusti davanti a Dio e osservavano irreprensibili tutte le leggi e le prescrizioni del Signore. Essi non avevano figli, perché Elisabetta era sterile e tutti e due erano avanti negli anni.Avvenne che, mentre Zaccarìa svolgeva le sue funzioni sacerdotali davanti al Signore durante il turno della sua classe, gli toccò in sorte, secondo l’usanza del servizio sacerdotale, di entrare nel tempio del Signore per fare l’offerta dell’incenso. Fuori, tutta l’assemblea del popolo stava pregando nell’ora dell’incenso. Apparve a lui un angelo del Signore, ritto alla destra dell’altare dell’incenso. Quando lo vide, Zaccarìa si turbò e fu preso da timore. Ma l’angelo gli disse: «Non temere, Zaccarìa, la tua preghiera è stata esaudita e tua moglie Elisabetta ti darà un figlio, e tu lo chiamerai Giovanni. Avrai gioia ed esultanza, e molti si rallegreranno della sua nascita, perché egli sarà grande davanti al Signore; non berrà vino né bevande inebrianti, sarà colmato di Spirito Santo fin dal seno di sua madre e ricondurrà molti figli d’Israele al Signore loro Dio. Egli camminerà innanzi a lui con lo spirito e la potenza di Elìa, per ricondurre i cuori dei padri verso i figli e i ribelli alla saggezza dei giusti e preparare al Signore un popolo ben disposto». Zaccarìa disse all’angelo: «Come potrò mai conoscere questo? Io sono vecchio e mia moglie è avanti negli anni». L’angelo gli rispose: «Io sono Gabriele, che sto dinanzi a Dio e sono stato mandato a parlarti e a portarti questo lieto annuncio. Ed ecco, tu sarai muto e non potrai parlare fino al giorno in cui queste cose avverranno, perché non hai creduto alle mie parole, che si compiranno a loro tempo».Intanto il popolo stava in attesa di Zaccarìa, e si meravigliava per il suo indugiare nel tempio. Quando poi uscì e non poteva parlare loro, capirono che nel tempio aveva avuto una visione. Faceva loro dei cenni e restava muto.Compiuti i giorni del suo servizio, tornò a casa. Dopo quei giorni Elisabetta, sua moglie, concepì e si tenne nascosta per cinque mesi e diceva: «Ecco che cosa ha fatto per me il Signore, nei giorni in cui si è degnato di togliere la mia vergogna fra gli uomini».Lc 1,5-25
venerdì 18 dicembre 2009
18 dic. 2009 Venerdì della III Settimana di Avvento
giovedì 17 dicembre 2009
17 dic. 2009 Giovedì della III Settimana di Avvento
mercoledì 16 dicembre 2009
16 dic.2009 Mercoledì della III Domenica di Avvento
martedì 15 dicembre 2009
15 dic.2009 Martedì della III Settimana di Avvento
lunedì 14 dicembre 2009
14 dic. 2009 Lunedì della III Settimana di Avvento- S. Govanni della Croce
In quel tempo, Gesù entrò nel tempio e, mentre insegnava, gli si avvicinarono i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo e dissero: «Con quale autorità fai queste cose? E chi ti ha dato questa autorità?». Gesù rispose loro: «Anch’io vi farò una sola domanda. Se mi rispondete, anch’io vi dirò con quale autorità faccio questo. Il battesimo di Giovanni da dove veniva? Dal cielo o dagli uomini?». Essi discutevano fra loro dicendo: «Se diciamo: “Dal cielo”, ci risponderà: “Perché allora non gli avete creduto?”. Se diciamo: “Dagli uomini”, abbiamo paura della folla, perché tutti considerano Giovanni un profeta».Rispondendo a Gesù dissero: «Non lo sappiamo». Allora anch’egli disse loro: «Neanch’io vi dico con quale autorità faccio queste cose».Mt 21,23-27
Per un confronto personale
• Ti sei sentito/a qualche volta controllato/a, in modo non dovuto, dalle autorità in casa, nel lavoro, nella Chiesa? Qual’ è stata la tua reazione?
• Tutti e tutte abbiamo qualche autorità. Anche in una semplice conversazione tra due persone, ognuna di loro ha un certo potere, una certa autorità. Come uso il potere, come esercito l’autorità: per servire e liberare o per dominare e controllare?
domenica 13 dicembre 2009
13 dic. 2009 III Domenica di Avvento - S. Lucia

sabato 12 dicembre 2009
12 dic. 2009 Sabato della II Settimana di Avvento
venerdì 11 dicembre 2009
11 dic.2009 Venerdì della II Settimana di Avvento
giovedì 10 dicembre 2009
10 dic. 2009 Giovedì della II Settimana di Avvento - Beata Vergine Maria di Loreto
mercoledì 9 dicembre 2009
09 dic.2009 Mercoledì della II Settimana di Avvento
martedì 8 dicembre 2009
08 dic.Martedì della II Settimana di Avvento - IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
lunedì 7 dicembre 2009
07 dic.2009 Lunedì della II Settimana di Avvento - Sant'Ambrogio
domenica 6 dicembre 2009
06 dic. 2009 Domenica della II Settimana di Avvento
sabato 5 dicembre 2009
05 dic. Sabato della I Settimana di Avvento
venerdì 4 dicembre 2009
giovedì 3 dicembre 2009
03 dic.2009 Giovedì della I Settimana di Avvento - S. Francesco Saverio

mercoledì 2 dicembre 2009
02 dic. 2009 Mercoledì della I Settimana di Avvento
Per un confronto personale• Gesù ha compassione. C’è compassione in me di fronte ai problemi dell’umanità? Faccio qualcosa?
• I discepoli sperano che la soluzione venga dal di fuori. Gesù chiede una soluzione dal di dentro? Ed io?
martedì 1 dicembre 2009
01 Dic. 2009 Martedì della I settimana di Avvento
lunedì 30 novembre 2009
30 nov. 2009 Lunedì della I Settimana di Avvento
In quel tempo, mentre camminava lungo il mare di Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». Ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono. Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello, che nella barca, insieme a Zebedèo loro padre, riparavano le loro reti, e li chiamò. Ed essi subito lasciarono la barca e il loro padre e lo seguirono. Mt 4,18-22
domenica 29 novembre 2009
29 nov.2009 I Domenica di Avvento
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte.Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria.Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina.State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere, e di comparire davanti al Figlio dell’uomo».Lc 21,25-28.34-36
sabato 28 novembre 2009
venerdì 27 novembre 2009
27 nov.2009 Venerdì della XXXIV Setimana del Tempo Ordinario
giovedì 26 novembre 2009
26 nov.2009 Giovedì della XXXIV Settimana del Tempo Ordinario
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando vedrete Gerusalemme circondata da eserciti, allora sappiate che la sua devastazione è vicina. Allora coloro che si trovano nella Giudea fuggano verso i monti, coloro che sono dentro la città se ne allontanino, e quelli che stanno in campagna non tornino in città; quelli infatti saranno giorni di vendetta, affinché tutto ciò che è stato scritto si compia. In quei giorni guai alle donne che sono incinte e a quelle che allattano, perché vi sarà grande calamità nel paese e ira contro questo popolo. Cadranno a fil di spada e saranno condotti prigionieri in tutte le nazioni; Gerusalemme sarà calpestata dai pagani finché i tempi dei pagani non siano compiuti.Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria. Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina».Lc 21,20-28
Per un confronto personale (Padri Carmelitani)
- Persecuzione delle comunità, distruzione di Gerusalemme. Disperazione. Dinanzi ad avvenimenti che oggi fanno soffrire mi dispero? Qual è la fonte della mia speranza?
- Figlio dell'Uomo è il titolo che a Gesù piaceva usare. Lui vuole umanizzare la vita. Quanto più umano, tanto più divino, diceva il Papa Leone Magno. Nel mio rapporto con gli altri sono umano?
mercoledì 25 novembre 2009
25 nov. 2009 Mercoledì della XXXIV Settimana del Tempo Ordinario
martedì 24 novembre 2009
24 nov. 2009 Martedì della XXXIV Settimana del Tempo Ordinario - Sant' Andrea Dung-Lac e compagni, Martiri vietnamiti
lunedì 23 novembre 2009
23 nov 2009 Lunedì della XXXIV Settimana del tempo Ordinario
domenica 22 novembre 2009
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario - Solennità di Cristo Re dell'Universo
In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?». Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù». Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce».Gv 18,33b-37
sabato 21 novembre 2009
21 nov. 2009 Sabato della XXXIII Settimana del Tempo Ordinario - Presentazione della Beata Vergine Maria
Per un confronto personale (Padri Carmelitani)
- Oggi i gruppi di potere, come imitano i sadduccei e preparano trabocchetti per impedire cambiamenti nel mondo e nella Chiesa?- Tu credi nella risurrezione? Quando dici che credi nella risurrezione, pensi a qualcosa del passato, del presente o del futuro? Hai mai avuto un'esperienza di resurrezione nella tua vita?
venerdì 20 novembre 2009
20 nov. 2009 Venerdì della XXXIIII Settimana del Tempo Ordinario
giovedì 19 novembre 2009
19 nov. 2009 Giovedì della XXXIII Settimana del Tempo Ordinario
Per un confronto personale. (Padri Carmelitani)
- Tu piangi nell'osservare qualche situazione del mondo? Guardando la situazione del mondo attuale, Gesù piangerebbe? La previsione è lugubre. Dal punto di vista dell'ecologia, abbiamo già passato il limite. La previsione è tragica.
- In Gesù Dio visita il suo popolo. Tu hai ricevuto qualche visita di Dio nella tua vita?