Propone di conoscere Gesù per seguirlo secondo la Sua Parola, i sentieri percorsi da quanti ne danno testimonianza, i documenti e la vita della Chiesa. La Fraternità nasce ufficialmente il 18 maggio 2009. Inizia il suo cammino oggi Domenica di Pentecoste e Festa della Visitazione di Maria SS. a S. Elisabetta - 31 maggio 2009.
I Blogs della Fraternità
Presenza della Fraternità
.

BUONA S. PASQUA

La Resurrezione di Gesù porti il Suo Amore nei nostri cuori
Nel Corpo e nel Sangue di Gesù
Nella Vita e nella Parola di Gesù l'uomo trovi la sua vera dimensione e riesca ad esprimerla con Amore e Carità.
martedì 30 giugno 2009
30.giu.2009 Martedì della XIII Settimana T.O
lunedì 29 giugno 2009
La "Moltitudine...Ven.S.E.Rev.ma Mons.Antonio Augusto Intreccialagli Vescovo di Caltanissetta

29 giu.2009 Solennità dei Santi Pietro e Paolo
domenica 28 giugno 2009
28 giu.2009 Domenica della XIII Settimana del T.O
sabato 27 giugno 2009
27 giu.2009 Sabato della XII Settimana del T.O
venerdì 26 giugno 2009
26 giu.2009 Venerdì della XII Settimana del T.O
giovedì 25 giugno 2009
25 giu. 2009 Giovedì della XII Settimana del T.O
mercoledì 24 giugno 2009
"La Moltitudine".......Nuccia Tolomeo

http://uominiperglialtri.blogspot.com/
Vi invitiamo a visitare il Post e lasciare le vostre riflessioni....tutto quello che rimane nel vostro cuore... dopo avere letto... ,sulla sezione "commenti . Grazie.
24 giu.2009 Natività di Giovanni Battista
martedì 23 giugno 2009
Tra la moltitudine....
S.S. Giovanni XXIII
S.S PaoloVI
P.A.Lipani.
S.E. Mons. E. Ruffini
P. G.Monreale s.j.
P.G.Ardiri s.j.
S.E. Mons. A.A. Intreccialagli - vai al post su
http://uominiperglialtri.blogspot.com/
pubblicato il 29/06/2009
S.E.Mons. G.Iacona
P.G. La Lomia
Don Luigi Giussani
Don Oreste Benzi
Jacques Fesch
Ruggiero Francavilla
Madre Teresa di Calcutta
Chiara Lubich - Vai al post sul blog http://uominiperglialtri.blogspot.com/ pubblicato 03/07/09
M. Amico Roxas
B.Bianchi Porro - vai al post sul blog http://uominiperglialtri.blogspot.com/ pubblicato 14/07/09
Nuccia Tolomeo - Vai al post sul blog http://uominiperglialtri.blogspot.com/ pubblicato 24/06/09
........
23 giu. 2009 Martedì della XII Settimana del T.O
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi. Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge ed i Profeti. Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che entrano per essa; quanto stretta invece è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e quanto pochi sono quelli che la trovano!”. Mt 7,6.12-14
lunedì 22 giugno 2009
"Un Grande Patrimonio da scoprire"

http://uominiperglialtri.blogspot.com/
è stato pubblicato il post: "Un Grande Patrimonio da scoprire", vi invitiamo a collaborare al buo esito dell'iniziativa. Vi ricordiamo che il suddetto blog è correlato a quello della Fraternità. L'indirizzo dei contatti è ovviamente lo stesso:
michy.altry@gmail.com.
Grazie!
Un "grande Patrimonio" da scoprire
Finora sono stati presentati Uomini e Donne che con la loro vita e le loro opere occupano la schiera dei Santi riconosciuti dalla Chiesa, elevati agli onori degli altari e per tali motivi resi noti e venerati.
Ma come si evidenzia nella presentazione del blog ci sono tanti uomini e tante donne che con la loro vita e le loro opere, pur non facendo parte della lista dei Santi, elevati agli onori degli altari, siedono nella stessa Assemblea, la "Corte Celeste", e fanno "corona" a Dio Padre, Gesù e Maria SS, parimenti agli altri.
Alcuni di loro continuano ad evidenziare le loro vitù in persone, uomini e donne, che attratti dalla loro vita, in forma associativa o singolarmente continuano a tenere presente ed operante il loro lavoro nella Vigna del Signore, cercano con la Forza dello Spirito che li ha attirati a lavorare la "messe", continuando a dare il contributo delle loro braccia, seguendo il modello di virtù di questi uomini e di queste donne che così è ancora fisicamente vivente. Per gli altri, " le santità nascoste" (e sono una moltitudine) è lo stesso Spirito del Signore a farne brillare la luce nell''assemblea di Tutti I Santi.
Si vorrebbe conoscerli e farli conoscere. Il loro vissuto toccherà certamente il nostro cuore, ci sentircmo "toccati" e possibilmente "chiamati a viverne in tutto o in parte il loro modello di vita", il loro Amore per Gesù, la robustezza delle loro braccia ed intensificare il nostro lavoro nelle "Vigna del Signore" o iniziarne uno nuovo alla luce di tanta nuova rcchezza.
"La messe è molta ma gli operai sono pochi "
Coloro che sono in possesso di biografie o di utili informazioni sono invitati a collaborare per il buon fine dell'iniziativa.
I responsabili dei blogs assicurano che cercheranno in tutti i modi di garantire l'originalità delle pubblicazioni.
Contatti: michy.altri@gmail.com
22 giu. 2009 Lunedì della XI Settimana del T.O
domenica 21 giugno 2009
Anno Sacerdotale 2009 - 2010

BENEDETTO XV I
PER L’INDIZIONE
DI UN ANNO SACERDOTALE
IN OCCASIONE DEL 150° ANNIVERSARIO
DEL DIES NATALIS
DEL SANTO CURATO D’ARS
Cari fratelli nel Sacerdozio,
nella prossima solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, venerdì 19
giugno 2009—giornata tradizionalmente dedicata alla preghiera per
la santificazione del clero —, ho pensato di indire ufficialmente un
«Anno Sacerdotale» in occasione del 150° anniversario del «dies
natalis» di Giovanni Maria Vianney, il Santo Patrono di tutti i parroci del mondo.
1 Tale anno, che vuole contribuire a promuovere l'impegno
d'interiore rinnovamento di tutti i sacerdoti per una loro più
forte ed incisiva testimonianza evangelica nel mondo di oggi, si
concluderà nella stessa solennità del 2010. « Il Sacerdozio è l'amore
del cuore di Gesù», soleva dire il Santo Curato d'Ars.
2 Questa
toccante espressione ci permette anzitutto di evocare con tenerezza
e riconoscenza l'immenso dono che i sacerdoti costituiscono non
solo per la Chiesa, ma anche per la stessa umanità. Penso a tutti quei presbiteri che offrono ai fedeli cristiani e al mondo intero l'umile e
quotidiana proposta delle parole e dei gesti di Cristo, cercando di aderire a Lui con i pensieri, la volontà, i sentimenti e lo stile di tutta
la propria esistenza. Come non sottolineare le loro fatiche apostoliche, il loro servizio infaticabile e nascosto, la loro carità
tendenzialmente universale? E che dire della fedeltà coraggiosa di
tanti sacerdoti che, pur tra difficoltà e incomprensioni, restano fedeli alla loro vocazione: quella di «amici di Cristo», da Lui particolarmente chiamati, prescelti e inviati?.........
PREGHIERA PER L’ANNO SACERDOTALE
Signore Gesù, che in san Giovanni Maria Vianney hai voluto donare
alla Chiesa una toccante immagine della tua carità pastorale, fa' che,
in sua compagnia e sorretti dal suo esempio, viviamo in pienezza
quest'Anno Sacerdotale.
Fa' che, sostando come lui davanti all'Eucaristia, possiamo imparare
quanto sia semplice e quotidiana la tua parola che ci ammaestra;
tenero l'amore con cui accogli i peccatori pentiti; consolante
l'abbandono confidente alla tua Madre Immacolata.
Fa', o Signore Gesù, che, per intercessione del Santo Curato d'Ars, le
famiglie cristiane divengano « piccole chiese », in cui tutte le vocazioni
e tutti i carismi, donati dal tuo Santo Spirito, possano essere
accolti e valorizzati. Concedici, Signore Gesù, di poter ripetere con
lo stesso ardore del Santo Curato le parole con cui egli soleva
rivolgersi a Te:
« Ti amo, o mio Dio, e il mio solo desiderio
è di amarti fino all'ultimo respiro della mia vita.
Ti amo, o Dio infinitamente amabile,
e preferisco morire amandoti
piuttosto che vivere un solo istante senza amarti.
Ti amo, Signore, e l'unica grazia che ti chiedo
è di amarti eternamente.
Mio Dio, se la mia lingua
non può dirti ad ogni istante che ti amo,
voglio che il mio cuore te lo ripeta
tante volte quante volte respiro.
Ti amo, o mio Divino Salvatore,
perché sei stato crocifisso per me,
e mi tieni quaggiù crocifisso con Te.
Mio Dio, fammi la grazia di morire amandoti
e sapendo che ti amo». Amen.
20 giu. Domenica XII Settimana T.O
Si destò, minacciò il vento e disse al mare: «Taci, calmati!». Il vento cessò e ci fu grande bonaccia. Poi disse loro: «Perché avete paura? Non avete ancora fede?».
E furono presi da grande timore e si dicevano l’un l’altro: «Chi è dunque costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?».
San Luigi Gonzaga - Patrono della gioventù

Patrono della gioventù, nasce a Castiglione delle Stiviere, Mantova, 9 marzo 1568.Figlio del marchese Ferrante Gonzaga di Mantova e Maria dei conti Tana di Chieti, primo di sette figli, sin dall'infanzia venne educato alle armi, ma già 10 anni decise che la sua strada era dedicarsi al prossimo.. A 12 anni ricevette la prima comunione dal vescovo Carlo Borromeo (poi santificato). Entrò nella Compagnia di Gesù rinunciando al titolo e all'eredità, poi entrò dai gesuiti a Roma, dedicandosi agli ammalati, ma durante l'epidemia di peste che colpì Roma nel 1590 ne rimase contagiato e morì a soli 23 anni. Nel 1726, papa Benedetto XIII lo proclama santo, le sue spoglie si trovano nella chiesa di Sant'Ignazio in Roma, il capo è custodito nella basilica di Castiglione delle Stiviere, suo paese natale.
sabato 20 giugno 2009
20 giu. Sabato Festa del Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria
venerdì 19 giugno 2009
Sabato dopo la Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù

O Cuore Immacolato di Maria, colmo di bontà, mostra il tuo amore verso di noi. La fiamma del tuo cuore, o Maria, scenda su tutti gli uomini. Noi ti amiamo immensamente. Imprimi nei nostri cuori il vero amore così da avere un continuo desiderio di te. O Maria, mite e umile di cuore, ricordati di noi quando siamo nel peccato. Tu sai che tutti gli uomini peccano. Donaci, per mezzo del tuo Cuore Immacolato, la salute spirituale. Fa' che sempre possiamo guardare alla bontà del tuo cuore materno e che ci convertiamo per mezzo della fiamma del tuo cuore. Amen.
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Preghiera_al_Cuore_Immacolato_di_Maria"
19 giu. 2009 Venerdì della XI Settimana del T.O
Vennero dunque i soldati e spezzarono le gambe all’uno e all’altro che erano stati crocifissi insieme con lui. Venuti però da Gesù, vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati con una lancia gli colpì il fianco, e subito ne uscì sangue e acqua.
Chi ha visto ne dà testimonianza e la sua testimonianza è vera; egli sa che dice il vero, perché anche voi crediate. Questo infatti avvenne perché si compisse la Scrittura: «Non gli sarà spezzato alcun osso». E un altro passo della Scrittura dice ancora: «Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto». Gv 19,31-3
giovedì 18 giugno 2009
SACRATISSIMO CUORE DI GESU'

18 giu.2009 Giovedì della XI Settimana del T.O
mercoledì 17 giugno 2009
Il popolo di Dio in cammino...raccolta di pensieri...riflessioni....

17 giu. 2009 Mercoledì della XI Settimana del T.O
martedì 16 giugno 2009
16 giu. 2009
lunedì 15 giugno 2009
Solennità del Corpus Domini
15 giu.2009 Lunedì della XI Settimana de T.O
domenica 14 giugno 2009
Sant' Ignazio di Loyola

Anima di Cristo, santificami.
Corpo di Cristo, salvami.
Sangue di Cristo, inebriami.
Acqua del costato di Cristo, lavami.
Passione di Cristo, confortami.
O buon Gesù, esaudiscimi.
Dentro le tue ferite nascondimi.
Non permettere che io mi separi da te.
Dal nemico maligno difendimi.
Nell'ora della mia morte chiamami.
14 giu. 2009 Solennità del Corpo e del Sangue di Gesù
sabato 13 giugno 2009
13 giugno S. Antonio di Padova

voce di Dio e voce degli uomini,
giovane capace di parlare ai giovani,
uomo forte capace di resistere ai forti
con la potenza disarmante del Vangelo!
Oggi il mondo ha bisogno urgente del Vangelo:
aiutaci ad essere infaticabili annunciatori di Gesù
nelle strade spente della società del benessere;
aiutaci a gridare il Vangelo con la vita
facendoci veramente poveri
per testimoniare la ricchezza che è Dio.
S.Antonio, giovane innamorato di Dio,
oggi i giovani sono defraudati della speranza
e ingannati con la seducente proposta
di divertimenti che non saziano il cuore.
Aiutaci a riempirci di gioia
per testimoniare la gioia vera che abita nel cuore di Cristo.
S. Antonio, rendici uomini del silenzio
Per pronunciare parole piene di Dio!
S. Antonio,
strappaci dalla vita mediocre
per camminare
nella via bella della santità.
Con umiltà, con purezza,
con letizia evangelica
e francescana.
AMEN
(mons. Angelo Comastri)
13 giu.2009 Sabato della X Settimana del T.O
venerdì 12 giugno 2009
Una candela contro la pedofilia
Post n°89 pubblicato il 11 Giugno 2009 da Asiah1
Il 23 giugno dalle 20:30
si terrà la fiaccolata
a Roma in piazza Navona
CONTRO la pedofilia
e l'orgoglio pedofilo.
Per chi non avesse tempo
e per chi abita lontano,
accendiamo tutti una
candela sul davanzale
(non azzurra)
per dire c'ero anche io.
violentati!
Copiate questo messaggio nel vostro blog, sottoscrivetelo anche voi e fatelo girare...
mikaela8 nonna.fra Asiah1
12. giu. 2009 Venerdì della X Settimana del T.O
giovedì 11 giugno 2009
Gesù ci insegna le Beatitudini!!!...

Le Beatitudini..
..Beati i miti perché erediteranno la terra...
Seguiamo sempre la parola di Gesù?
Come reagisco dinnanzi ad uno sopruso verso i più deboli? Proteggo le persone più deboli, oppure mi lascio invadere dalla superficialità?
So controllare la mia lingua? In quali circostanze mi arrabbio più facilmente?
Come reagisco quando sono provocato? Mi rendo conto che molto spesso non c'è cattiva intenzione?
Ho pretese insensate verso i miei cari o i miei amici e colleghi? Suscito divisioni semino malignità?
Mi lascio condizionare dal giudizio altrui?
Ho pazienza con me stesso?
Di fronte a Gesù sofferente quali sentimenti provo?
O Dio aiutami ad essere lento all'ira e benevolo nei miei rapporti con gli altri.Insegnami a diffondere la pace di Cristo, tuo figlio, proferendo parole di concordia e vivendo la vita nella pace. Te lo chiedo per Cristo nostro Signore...Amen...
11. giu. 2009 Giovedì della X Settimana del T. O
mercoledì 10 giugno 2009
Corpus Domini
Gesù cosa ci vuole insegnare con le beatitudini?

Beati i poveri in spirito perché di essi e il regno dei cieli...
Proviamo a farci una domanda seguiamo l'insegnamento di Gesù?
So vedere i doni che Dio ha messo in me, nei fratelli e nel creato? Ne gioisco sinceramente? Metto a profitto tutti i doni che Dio mi ha elargito? Lo ringrazio frequentemente?
Credo nelle mie capacità, oppure sono invidioso dei successi altrui?
Faccio spesso la vittima nelle situazioni? Recrimino e mi lamento con gli altri?
Mi capita di fare le cose per essere apprezzato?
Mi giustifico volentieri?
Mi deprimo di fronte ai miei fallimenti come mai?
Cerco di essere sempre al centro dell'attenzione?
..O Dio disponimi alla vera povertà di spirito aiutami a capire che tu mi ami sempre e comunque. Aiutami a fare delle scelte nella mia vita che privilegino il servizio tuo e dei fratelli anzicché la ricerca di ricchezze e sicurezze. Donami un amore speciale per i poveri, Te lo chiedo per Cristo nostro Signore...
(Sulla tua Parola)
10. giu. 2009 Mercoledì della X Settimana del T. O
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Non pensate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto per abolire, ma per dare compimento. In verità vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra non passerà dalla Legge neppure un iota o un segno, senza che tutto sia compiuto. Chi dunque trasgredirà uno solo di questi precetti, anche minimi, e insegnerà agli uomini a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà agli uomini, sarà considerato grande nel regno dei cieli”. (Mt 5,17-19)
martedì 9 giugno 2009
Mese dedicato al Sacro Cuore di Gesù..
CORONCINA AL SACRO CUORE DI GESÙ
1. O mio Gesù, che hai detto: "In verità vi dico, chiedete ed otterrete, cercate e troverete, picchiate e vi sarà aperto!", ecco che io picchio, io cerco, io chiedo la grazia...
· Recitare: un Padre Nostro, Ave Maria e Gloria
· Infine: Sacro Cuore di Gesù, confido e spero in te.
2. O mio Gesù, che hai detto: "In verità vi dico, qualunque cosa chiederete al Padre mio nel mio nome, Egli ve la concederà!", ecco che al Padre tuo, nel tuo nome, io chiedo la grazia...
· Recitare: un Padre Nostro, Ave Maria e Gloria
· Infine: Sacro Cuore di Gesù, confido e spero in te.
3. O mio Gesù, che hai detto: "In verità vi dico, passeranno il cielo e la terra, ma le mie parole mai!", ecco che, appoggiato all'infallibilità delle tue sante parole, io chiedo la grazia...
· Recitare: un Padre Nostro, Ave Maria e Gloria
· Infine: Sacro Cuore di Gesù, confido e spero in te.
O Sacro Cuore di Gesù, cui è impossibile non avere compassione degli infelici, abbi pietà di noi miseri peccatori, ed accordaci le grazie che ti domandiamo per mezzo dell'Immacolato Cuore di Maria, tua e nostra tenera Madre.
· S. Giuseppe, padre putativo del S. Cuore di Gesù, prega per noi.
Recitare Salve o Regina
09.giu.2009. Martedì della X Settimana T.O
lunedì 8 giugno 2009
08.giu.2009 Lunedì X Settimana del T.O
domenica 7 giugno 2009
07. giu.2009.Domenica della SS. Trinnità
In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». Mt 28,16-20.
sabato 6 giugno 2009
Meditiamo il primo Mistero del Dolore..

In preda all'angoscia pregava più intensamente e il so sudore diventò come gocce di Sangue che cadevano a terra.
E duro sentirsi soli sopratutto quandi si porta il peso di tante difficoltà e di tanti problemi. Gesù li hà portati tutti con sè nel Getsemani, quando sei solo quando senti che il peso ti toglie tutte le forze, ricordati che Egli e con te, che ha già portato prima di te il tuo peso, che anche Lui si è abbandonato alla volontà del Padre; Padre se vuoi allontana da mè questo calice tuttavia non sia fatta la mia ma la tua volontà:Stai accanto a Lui e non sentirti solo le gocce del suo sudore diventato sangue saranno balsamo per le nostre ferite.Preghiamo Gesù di portarci con sè nell'orto degli ulivi per pregare con Lui, per accendere la luce della grazia in tutti i cuori che non conoscono Dio.
06 giu.2009. Sabato della IX Settimana del T.O
In quel tempo, Gesù diceva alla folla mentre insegnava: “Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e ostentano di fare lunghe preghiere; essi riceveranno una condanna più grave”. E sedutosi di fronte al tesoro, osservava come la folla gettava monete nel tesoro. E tanti ricchi ne gettavano molte. Ma venuta una povera vedova vi gettò due spiccioli, cioè un quattrino. Allora, chiamati a sé i discepoli, disse loro: “In verità vi dico: questa vedova ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri. Poiché tutti hanno dato del loro superfluo, essa invece, nella sua povertà, vi ha messo tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere”.Mc 12,38-44
venerdì 5 giugno 2009
Buon fine settimana
Un pensiero per un buon fine settimana da meditare...
Stiamo vigilanti a non dar luogo al nemico di farsi strada per entrar nel nostro Spirito e far contaminare il tempio dello Spirito Santo(Padre Pio).......
05. giu..2009 Venerdì della IX Settimana T.O
In quel tempo, Gesù continuava a parlare, insegnando nel tempio: “Come mai dicono gli scribi che il Messia è figlio di Davide? Davide stesso infatti ha detto, mosso dallo Spirito Santo: ‘‘Disse il Signore al mio Signore: Siedi alla mia destra, finché io ponga i tuoi nemici come sgabello ai tuoi piedi’’. Davide stesso lo chiama Signore: come dunque può essere suo figlio?”. E la numerosa folla lo ascoltava volentieri. Mc 12,35-37
giovedì 4 giugno 2009
04 giu.2009 Giovedi IX Settimana T.O
martedì 2 giugno 2009
03.giu.2009 Mercoledì della IX Settimana del T.O
02.giu.2009 Martedì della IX Settimana del T.O
01.giu.2009 Lunedì della IX Settimana del Tempo Ordinario
Domenica di Pentecoste
lunedì 1 giugno 2009
Partecipa al tema:

"La Madre di Cristo, che fu presente all’inizio del "tempo della Chiesa", quando in attesa dello Spirito Santo era assidua nella preghiera in mezzo agli Apostoli e ai discepoli del suo Figlio, costantemente "precede" la Chiesa nel suo cammino attraverso la storia dell'umanità"